Ieri 5 dicembre 2024, si è tenuta la riunione con l’azienda sono stati presentati i fondi destinati alle progressioni verticali e orizzontali, nonché alle indennità professionali, inclusa quella per il pronto soccorso.
È stata annunciata l’assegnazione di ulteriori risorse per gli incarichi attualmente “congelati”.
Da domani riprenderà la valutazione delle performance individuali per l’anno 2023.
Sono stati delineati e sottoscritti i fondi disponibili per i futuri DEP 2024, con un importo previsto simile a quello del 2023, non eccedente lo 0,55% dello stanziamento aggiuntivo previsto dalla legge di bilancio 2022.
È previsto l’inserimento dell’Organismo Indipendente di Valutazione (OIV) dopo l’Epifania, con la valutazione del 2023 da completarsi entro il 31 gennaio 2025 con i relativi pagamenti attesi per marzo-aprile e quella del 2024 da concludere entro il 30 giugno 2025.
È stato discusso anche il conguaglio relativo alle indennità di pronto soccorso relativo agli anni 2022-2023 che verranno liquidate nella busta paga di dicembre 2024.
Si sta procedendo con la valutazione dei fabbisogni di personale, la quale sarà posticipata al 2025.
Per quanto riguarda i contratti di Manpower per infermieri, è prevista la loro proroga.
A breve l’azienda elaborerà un’informativa sul festivo infrasettimanale in base alle recenti normative contrattuali.
Infine, per il 2025 si prevede l’introduzione di una nuova metodologia per il calcolo del fabbisogno di personale, con una probabile revisione del tetto di spesa in relazione all’organizzazione della rete territoriale.
Sempre Forza NurSind!